Continua in Commissione l’esame della legge sul sindacato dei militari. Nella seduta del 9 maggio sono stati approvati alcuni emendamenti proposti dal M5S che hanno migliorato il testo (in particolare la procedura di rilascio dell’assenso – art. 3 e di procedure di contrattazione – art. 11). C’è però da segnalare l‘azione della Lega, del PD e di FI che con i loro emendamenti stanno palesemente assecondando i desiderata degli Stati Maggiori. Nel file allegato “Testoemendato10maggio” abbiamo inserito nel testo base tutti gli emendamenti approvati con accanto il gruppo che li ha proposti, per dare un’idea delle posizioni dei vari partiti.
La settimana prossima verrà affrontata la questione forse più importante dell’intera legge ovvero la giurisdizione del giudice del lavoro o del TAR per le controversie relative al c.d. comportamento antisindacale. In discussione c’è l’emendamento della relatrice Corda (M5S) che attribuisce la competenza al giudice del lavoro e tre sub-emendamenti di Lega, PD e FI che al contrario attribuiscono la competenza al TAR (come invocato dagli Stati Maggiori).
Il testo della legge è già stato stravolto (e notevolmente peggiorato) rispetto al testo AC 875 originario, se passa anche la giurisdizione del TAR, la legge diventa inutile!