CONTRATTO 22-24, LA SITUAZIONE CON LA TABELLA DEGLI ANTICIPI “IVC*6.7” DI DICEMBRE

Rinnovo contratto 2022-2024, a che punto siamo? Come SILF siamo abituati a parlare solo sulla base di dati e atti certi e non di indiscrezioni. Allo stato, le certezze sono:

  • le risorse che il Governo ha appostato per il rinnovo del contratto del pubblico impiego 2022-2024 (Enti locali esclusi) ammontano complessivamente a 5 miliardi di euro a decorrere dall’anno 2024 (di cui 2 miliardi anticipati nel 2023) e ulteriori 2,5 miliardi di euro per solo comparto salute (fonte DPB 2024 pagina 12 pubblicato sul sito del MEF clicca e scarica);
  • i due miliardi di risorse da stanziare con la legge di bilancio 2024 e da utilizzare nel 2023 sono già stati impiegati per finanziare l’incremento dell’I.V.C. (6,7 volte l’importo annuale 2023) che dovrebbe essere corrisposto in un’unica soluzione nella busta paga di dicembre 2023 (fonte art. 3 d.l. 18 ottobre 2023, n. 145 appena pubblicato in G.U.);
  • le risorse complessive appostate per il rinnovo del contratto del pubblico impiego 2022-2024 ammonterebbero così a:
  • 0,31 miliardi di euro per il 2022 (art. 1 comma 609 legge 30 dicembre 2021, n. 234), già impiegati per finanziare l’I.V.C.;
  • 3,5 miliardi di euro per il 2023 (art. 1 comma 609 legge 30 dicembre 2021, n. 234, art. 1 comma 330 legge 29 dicembre 2022, n. 197 e art. 3 d.l. 18 ottobre 2023, n. 145), già impiegati per finanziare la nuova “I.V.C.*6.7” e la misura “Una Tantum 2023”;
  • 3 miliardi di euro per il 2024, di cui oltre 2 già impiegati per finanziare la nuova “I.V.C.*6.7”;
  • 5 miliardi di euro a decorrere dal 2025 (precedenti autorizzazioni di spesa e prossima legge di bilancio).

a cui andrebbero aggiunti i 2,5 miliardi di euro per il solo comparto sanità (prossima legge di bilancio).

Le risorse a regime (a decorrere dal 2021) utilizzate per il rinnovo del precedente contratto 2019-2021 sono state 3,375 miliardi di euro (a cui vanno aggiunti 117 milioni di euro dedicati al solo comparto sicurezza e difesa) che hanno prodotto un incremento medio delle retribuzioni pari al 4,2%, a fronte di un indice IPCA al netto degli energetici importati, cumulato 2019-2021, pari al 2,2% (fonte ISTAT – dato consolidato).

Ciò premesso, è del tutto evidente che gli stanziamenti attualmente previsti e annunciati per il rinnovo 2022-2024 sono del tutto insufficienti a compensare l’attuale la perdita di acquisto degli stipendi, atteso che l’IPCA al netto degli energetici importati per il solo 2022 è prevista al 6,6% (fonte ISTAT).

Apprendiamo con favore che il Governo intende dedicare maggiore attenzione al comparto sicurezza e difesa, con particolare riferimento alla misura dell’indennità per lavoro straordinario del personale non dirigente (una battaglia identitaria del SILF). Vedremo come, con quali e con quante risorse.

Senza contare che dalla mensilità di gennaio 2024 ci sarà un decremento delle retribuzioni, perché scomparirà la misura “Una Tantum 2023”.

Di seguito, si riporta la Tabella con gli importi lordi della misura “IVC*6.7” (anticipo 2024) che dovrebbe essere corrisposta a tutti i finanzieri con la mensilità di dicembre 2023.

Grado/Qualifica IVC attuale mensile IVC attuale annuale lorda importo lordo IVC *6,7 busta paga dicembre 2023 (art 3 d.l. n.145/2023)
Capitano 11,49 149,37 1000,78
Tenente 11,29 146,77 983,36
Sottotenente 10,44 135,72 909,32
Luogotenente Cariche Speciali 11,29 146,77 983,36
Luogotenente 10,95 142,35 953,75
Maresciallo Aiutante + 8 anni nel grado 10,68 138,84 930,23
Maresciallo Aiutante 10,49 136,37 913,68
Marescialli Capo + 10 anni nel grado 10,49 136,37 913,68
Maresciallo Capo 10,19 132,47 887,55
Maresciallo Ordinario 10,00 130,00 871,00
Maresciallo 9,52 123,76 829,19
Brigadiere Capo Qualifica Speciale 10,00 130,00 871,00
Brigadiere Capo + 4 anni nel grado 9,60 124,80 836,16
Brigadiere Capo 9,48 123,24 825,71
Brigadiere 9,27 120,51 807,42
Vicebrigadiere 8,91 115,83 776,06
Appuntato Scelto Qualifica Speciale 9,27 120,51 807,42
Appuntato Scelto + 5 anni nel grado 8,93 116,09 777,80
Appuntato Scelto 8,89 115,57 774,32
Appuntato 8,55 111,15 744,71
Finanziere Scelto 8,28 107,64 721,19
Finanziere 8,03 104,39 699,41

 

Iscriviti alla newsletter SILF