
Apprendiamo che una delle rivendicazioni avanzate dal SILF in favore del personale in servizio presso l’Istituto Poligrafico Zecca di Foggia è finalmente stata accolta dall’Amministrazione.
Dal 1° gennaio 2024 anche i finanzieri che prestano servizio presso il citato Istituto potranno godere delle 55 ore di straordinario mensile pro-capite, in precedenza ingiustamente ridotto a 15.
Ci sono voluti due anni di lettere, diffide e comunicati stampa per dare dignità ai colleghi ma alla fine l’Amministrazione ha ceduto. A testimonianza del lavoro fatto e dell’impegno che questo sindacato profonde nel tutelare colleghi, quello che segue è l’elenco delle azioni poste in essere dalla Segreteria Regionale Puglia del SILF presso l’IPZ di Foggia:
- richiesta di interpretazione autentica delle disposizioni in ordine all’indennità per “Servizi Esterni” resi presso l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato di Foggia.
- nota 25 novembre 2022 al Comando Regionale Puglia per “Indennità per Servizi Esterni resi all’I.P.Z.”;
- nota 5 dicembre 2022 al Comando Regionale Puglia inerente “Criticità luoghi di Lavoro c/o Istituto Poligrafico Foggia. Richiesta incontro Urgente”;
- 31 Gennaio 2023 incontro con Comandante Regionale Puglia per questione presenze esterne e straordinari;
- 2023: Ricorso al T.A.R. per indennità presenza esterna a costo ZERO per gli iscritti SILF in quanto questo sindacato si è fatto carico di tutte le spese;
- nota 24 aprile 2023 al Comando Regionale Puglia “Richiesta con diffida di pagamento delle ore di lavoro straordinario effettuate negli anni 2022-2023”;
- nota 20 ottobre 2023 assemblea sindacale a FOGGIA per discutere di straordinari e presenza esterna I.P.Z.;
- nota 13 febbraio 2024 al Prefetto per criticità luoghi di Lavoro c/o Istituto Poligrafico Zecca dello Stato – Stabilimento di Foggia.
Noi del SILF siamo un sindacato vero, che dà voce a chi voce non ha ed in questi anni abbiamo instaurato un rapporto con l’Amministrazione basato sul confronto tra “parti”, perché siamo convinti che i finanzieri meritino un sindacato vero, che non si limiti a “collaborare” con la parte datoriale, altrimenti sarebbe bastata la rappresentanza militare che almeno era gratis e dalla quale il SILF (primo e unico sindacato) ha preso le distanze già dal 2020.
Su Foggia atteniamoci ai FATTI, il resto sono solo chiacchiere.
LA SEGRETERIA NAZIONALE SILF