
Convenzione per Consulenza ed Assistenza Legale per gli Iscritti SILF Lazio e per i loro familiari o congiunti.
la Convenzione:
1) una prima consulenza legale gratuita da svolgere presso la sede con modalità orarie da concordare, oppure anche con collegamento a distanza se più comodo;
2) assistenza legale in tutti i gradi di giudizio in caso di controversie di risarcimento danni per responsabilità civile derivanti dall’attività di servizio;
3) assistenza legale in tutti i gradi di giudizio in tutte le aree di competenza sotto elencate che siano escluse dal punto 2).
Condizioni economiche:
A) l’assistenza legale indicata al punto 2) sarà effettuata in modo tale che l’assistito non abbia costi a suo carico.
Pertanto la parcella sarà contenuta in ogni caso entro i limiti economici di quanto previsto dalla legge ai fini del rimborso delle spese legali tramite il fondo di tutela per le forze di polizia (art. 15-bis Disposizioni in materia di tutela legale per il personale delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco).
Non sarà richiesto alcun acconto.
In questi casi all’assistito sarà chiesto soltanto di anticipare le eventuali spese vive giustificate (Contributo Unificato, spese di Giustizia o di Cancelleria, o altro).
Se la controversia si svolge in un circondario di Tribunale diverso da quello di Roma, potrà essere richiesto un rimborso spese per l’eventuale trasferta per l’udienza in presenza.
La parcella sarà emessa al termine di ogni grado di giudizio.
B) l’assistenza indicata al punto 3) sarà effettuata con una riduzione dell’onorario pari al 50% di quanto previsto dalle tabelle ministeriali indicate nel D.M. 147/2022 allegato. In particolare si fa riferimento agli importi indicati nelle tabelle: 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 12, 13, 14, 16, 17, 18, 19, 20-bis, 25, 25-bis, 26.
Le parcelle emesse conterranno un rimborso forfettario del 10% calcolato sull’onorario (anziché il 15% previsto per legge) e l’aggiunta della Cassa Avvocati nella misura del 4%. Allo stato attuale non si fa applicazione dell’IVA.
Aree di competenza:
1. la responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale, da obblighi di protezione;
2. la tutela della proprietà immobiliare e mobiliare (azioni a difesa della proprietà o del
possesso; usucapione, pignoramenti immobiliari);
3. controversie per i contratti di locazione abitativa o ad uso diverso;
4. i diritti ereditari (successioni legittime e successioni testamentarie);
5. le problematiche condominiali e della comproprietà in generale;
6. la tutela della privacy;
7. il diritto di famiglia (separazioni, divorzi, provvedimenti a favore dei figli nati fuori dal
matrimonio, modifica delle condizioni di separazione o divorzio, adozioni);
8. richieste di Amministratore di Sostegno (ADS);
9. il diritto del lavoro privato;
10. i contratti bancari e finanziari (contratti di mutuo, prestito, leasing);
11. la responsabilità civile da circolazione stradale;
12. la risoluzione delle crisi da sovra indebitamento dei privati;
13. la mediazione in tutte le materie previste dalla legge (D.lgs. 28/2010 e ss. mm.): condominio,
diritti reali, risarcimento del danno da responsabilità sanitaria, contratti bancari
e finanziari, diffamazione a mezzo stampa o social network.
Contatti Studio legale BIANCA Federico (telefono, email, indirizzo) per gli iscritti Silf : tel. studio 3313334002; email: fedelex@icloud.com; indirizzo Via Oslavia 12 Roma.