MANCATO AGGIORNAMENTO DELL’INDENNITA’ DI BILINGUISMO. IL SILF TUTELA I FINANZIERI GRATUITAMENTE DINNANZI AL TAR BOLZANO

La Provincia Autonoma di Bolzano, come noto, si caratterizza per la presenza sul territorio di cittadini italiani appartenenti a diversi gruppi etnico-linguistici (italiano, tedesco e ladino). La peculiare legislazione che regolamenta l’uso della lingua con la pubblica Amministrazione è sovente fonte di contenziosi riguardo la lingua da utilizzare nella redazione di verbali, per non citare le problematiche di carattere operativo connesse, per esempio: agli arresti, alle perquisizioni, sequestri o alle intercettazioni telefoniche o addirittura per l’attività svolta dal Soccorso Alpino (SAGF) i cui colleghi si interfacciano quotidianamente con i servizi di soccorso locali e con l’utenza del posto.

Il riordino delle carriere, come noto, ha modificato i titoli di studio per accedere ai diversi ruoli della Guardia di Finanza, ma tale modifica non è stata seguita dall’aggiornamento della corresponsione dell’indennità di bilinguismo correlata al livello di conoscenza della lingua tedesca certificata. Tale cambio ha creato una disparità di trattamento tra i colleghi arruolati dopo il 2017 e quelli entrati nel Corpo prima di tale anno. Ai “giovani”, in possesso del diploma di scuola secondaria di II grado dotati di patentino B2, viene riconosciuta un’indennità superiore rispetto ai colleghi “anziani” anch’essi in possesso di diploma di scuola secondaria e patentino B2, in quanto all’epoca dell’arruolamento di questi ultimi era sufficiente il diploma di scuola media.

Si tratta di fatto di una indennità che è legata non solo al titolo di studio o al livello della conoscenza della lingua tedesca, piuttosto al titolo di studio richiesto per accedere ad una specifica posizione nella P.A. e per quanto riguarda la Guardia di Finanza tale aggiornamento non è avvenuto e quindi si è creato un trattamento economico diverso a parità di requisiti.

Il SILF da sempre al fianco del personale ha deciso di promuovere un’azione di tutela collettiva adendo al TAR Bolzano. Per tutti gli iscritti SILF con delega il ricorso è gratuito, in quanto rientra nella policy sposata da questa o.s. che è quella che i lavoratori non devono pagare per vedere tutelati i propri interessi e i propri diritti. Tutela diretta, senza assicurazione. In quanto LA “Polizza”, siamo NOI.