
Con l’ultima legge di Bilancio sono state introdotte alcune novità in materia di “detrazioni per carichi di famiglia”. L”INPS con messaggio n. 698 del 26 febbraio 2025 (clicca e scarica) illustra le modifiche normative relative alle detrazioni fiscali riconosciute per ciascun figlio (oltre i 21 anni) e per gli ascendenti conviventi con il contribuente, specificando i requisiti di cittadinanza necessari ad accedere alle detrazioni. L’INPS ricorda che è onere del contribuente dichiarare al sostituto di imposta il diritto alle detrazioni previste e di comunicare tempestivamente ogni variazione.
I finanzieri interessati dovranno provvedere autonomamente alla segnalazione o all’aggiornamento della propria situazione, attraverso il servizio dedicato presente su NOIPA. NOIPA ha diramato le apposite istruzioni (clicca e scarica).
La procedura da seguire è quella: https://noipa.mef. gov.it/ >>> stipendiali >>> gestione familiari a carico e detrazioni.