MARESCIALLO GDF SALVA GIOVANE RAGAZZA A PAOLA (CS). IL PLAUSO DEL SILF

Momenti di tensione questa mattina presso la stazione ferroviaria di Paola, dove un intervento tempestivo ha evitato una tragedia.
Un maresciallo della Guardia di Finanza, in servizio presso la Tenenza di Scalea e convocato per fornire testimonianza al Tribunale di Paola, stava scendendo dal treno quando ha notato sul binario limitrofo un uomo anziano, caduto rovinosamente sul binario, che aveva iniziato a correre, visibilmente agitato, in direzione sud.
Il sottufficiale, accortosi della gravità della situazione, è immediatamente intervenuto. L’uomo anziano stava cercando di raggiungere la figlia, che correva anch’essa lungo i binari ove stava sopraggiungendo un treno ad alta velocità.
Comprendendo l’imminente pericolo, il maresciallo ha iniziato una corsa disperata per intercettare la giovane prima dell’impatto. Nel frattempo, il padre era riuscito ad afferrarla per un braccio, ma entrambi si trovavano ancora nel mezzo dei binari. Con grande prontezza e sangue freddo, il militare ha afferrato la ragazza e, con uno sforzo deciso, l’ha trascinata via dal centro del binario, riuscendo a metterla in salvo a soli due metri dal treno, che fortunatamente è riuscito a fermarsi a pochissima distanza.
Una volta in sicurezza, il maresciallo ha cercato di tranquillizzare la giovane, visibilmente scossa e in preda alla disperazione.
Il maresciallo ha accompagnato la ragazza negli uffici della Polizia Ferroviaria, dove ha atteso l’arrivo dei sanitari. Secondo quanto riportato dai media, la giovane era già in cura per disturbi psichici e si trovava a Paola con il padre proprio per prendere un treno. Nelle sue tasche è stato ritrovato un messaggio di addio, chiaro segnale dell’intento suicida.
Grazie al coraggio e al sangue freddo del maresciallo Della Guardia di Finanza, oggi si è evitata una tragedia. Il suo intervento ha fatto la differenza tra la vita e la morte, restituendo una speranza a una giovane che stava per compiere un gesto estremo.
Tale eroico gesto testimonia ancora una volta l’utilità della presenza capillare degli appartenenti alle Forze di Polizia sui mezzi pubblici, a tutela della collettività.

Iscriviti alla newsletter SILF