IL SILF F.V.G. INCONTRA IL COMANDANTE REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA

Nel pomeriggio di mercoledì 16 luglio 2025, presso il Comando Regionale, il Comandante Regionale Friuli Venezia Giulia, Generale di Brigata Fabrizio Nieddu, ha incontrato il nostro Segretario Generale Regionale, Armando Gallucci. In tale contesto sono state affrontate numerose questioni inerenti alle infrastrutture dislocate sull’intero territorio regionale, avendo ben chiaro il prioritario obiettivo di incrementare la vivibilità degli ambienti di lavoro ed il conseguente benessere organizzativo.

Sono state portate infatti all’attenzione dell’Autorità di Vertice Regionale le seguenti situazioni:

  1. ristrutturazione in atto presso la caserma “Postiglioni”, immobile che ospita il Reparto Operativo Aeronavale e la dipendente Stazione Navale, che ha determinato lo spostamento in alcuni moduli abitativi del personale della componente navale e ridotto notevolmente l’area esterna dell’intero sedime di Molo F.lli Bandiera dove, ricordiamo, sono presenti anche i Gruppiterritoriali alla sede di Trieste ( e II° Gruppo) e il Presidio Sanitario Regionale (Poliambulatorio e Infermeria);
  2. fasi propedeutiche all’avvio dei lavori di ristrutturazione della caserma sede della Tenenza di Palmanova, per i quali si è in attesa di conoscere le modalità attuative da parte del competente Provveditorato alle Opere Pubbliche e l’effettiva disponibilità di fondi;
  3. impianto centralizzato di climatizzazione presso il Gruppo di Gorizia, ricompreso nelle opere di competenza del citato Provveditorato, a quanto ci risulta con fondi già stanziati;
  4. iter teso all’individuazione di un immobile adeguato a poter ospitare la Compagnia di Cividale del Friuli, considerate le pessime condizioni in cui versa l’attuale caserma.

Ne è seguita una proficua discussione durante la quale il Comandante Regionale ha confermato la costante attenzione riservata alla materia, anche attraverso i continui contatti con il citato Provveditorato OO.PP. e grazie all’impegno garantito dalla componente dedicata del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo alla sede. Da parte nostra, nel garantire la massima collaborazione, proseguiremo nel monitorare l’evoluzione di ogni specifico contesto, anche attraverso un confronto con il personale interessato ed attraverso i canali istituzionali dei quali disponiamo, allo scopo di promuovere nei successivi incontri con l’Autorità di Vertice Regionale ulteriori azioni a beneficio dei Finanzieri della Regione nel settore infrastrutturale e alloggiativo.Abbiamo espresso inoltre al Generale di Brigata Fabrizio Nieddu il nostro sentito ringraziamento per i recenti interventi di riparazione che hanno riguardato numerosi impianti di climatizzazione, a titolo di esempio vogliamo citare l’intervento conclusosi presso la Compagnia di Monfalcone oggetto di una delle nostre numerose segnalazioni, oltre che per altri interventi che in questi giorni risultano in fase di affidamento e/o definizione.

Una parte della discussione ha riguardato altresì le criticità organiche presenti presso il Reparto Tecnico Logistico Amministrativo alla sede: pur consapevoli che si tratti di un problema che interessa la quasi totalità dei reparti della nostra regione, non possiamo sottacere che un eventuale rallentamento delle importanti attività svolte dal citato Ente amministrativo riverberano immediatamente i propri effetti negativi su tutti i reparti, che si tratti di manutenzioni alle infrastrutture piuttosto che di ritardi nella corresponsione di competenze economiche al personale (come nel caso delle spese di viaggio dei frequentatori il corso AA.MM. in attesa dal mese di aprile); anche la recente formalizzazione della decisione di limitare l’utilizzo dell’applicativo “tabella – Mod. 56” denota il perdurare di una sofferenza organica, in quest’ultimo caso della Sezione Gestione Finanziaria del Re.T.L.A. .

Nel dare atto di quanto finora fatto dal Comandante Regionale nell’arginare il fenomeno con alcuni provvedimenti ad hoc adottati nell’ultimo periodo, oltre che degli sforzi compiuti dal personale ad ogni livello, abbiamo richiesto un nuovo intervento risolutivo. Il Comandante Regionale, nel prendere atto della nostra richiesta, si è riservato di attuare ulteriori iniziative all’esito di una ponderata valutazione delle necessità complessive rilevate.

Sempre nell’ambito dell’incontro sono stati approfonditi con l’Autorità di Vertice Regionale alcuni ulteriori aspetti relativi al benessere del personale in forza ai Reparti della Regione, che saranno oggetto, appena possibile, di ulteriori momenti di confronto con il Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri.

Fermamente convinti che un approccio proattivo alle varie tematiche che si presenteranno anche in futuro possa consentire, attraverso una adeguata sinergia d’azione, risultati concreti e duraturi a beneficio di tutto il personale della nostra regione, proseguiremo nel garantire la necessaria collaborazione nel sostenere tutte le azioni che saranno messe in campo e tese al miglioramento delle condizioni di lavoro e di vita dei Finanzieri del Friuli Venezia Giulia.

La Segreteria Regionale SILF FVG

Clicca e preleva il COMUNICATO SILF FVG 18.07.2025 Incontro C.nte Regionale

Iscriviti alla newsletter SILF