
Nel pomeriggio di mercoledì 27 agosto 2025, presso il Comando Regionale di Trieste, in un clima sereno e costruttivo già avviato nel corso delle precedenti occasioni, si è avuto un incontro tra il Comandante Regionale Friuli Venezia Giulia, Generale di Brigata Fabrizio Nieddu, ed il Segretario Generale Regionale SILF, Armando Gallucci.
Con l’Autorità di vertice sono stati numerosi gli argomenti portati in discussione, tutti di sicuro interesse per il personale in forza ai reparti del Friuli Venezia Giulia, argomenti che saranno altresì approfonditi durante le assemblee sindacali che a breve saranno tenute in regione dal SILF.
Evidenziamo di seguito alcuni dei temi affrontati.
1. Attività logistica e di funzionamento: il Comandante Regionale ci ha comunicato che, allo scopo di poter soddisfare le esigenze segnalate dai reparti della regione saranno messe in campo tutte le azioni ritenute necessarie ad incrementare i fondi sui capitoli di spesa, attualmente in sofferenza, anche in considerazione del fatto che ci accingiamo ad affrontare l’ultimo quadrimestre dell’anno.
2. Con riguardo alla chiusura dell’autostrada slovena H4 ed al conseguente impatto che già si sta avvertendo sulla viabilità regionale abbiamo richiesto al Comandante Regionale di voler monitorare (per quanto di nostra competenza con riguardo alla sicurezza sul lavoro), le condizioni del personale impiegato su strada, con particolare attenzione agli eventuali servizi svolti dal nostro personale nei pressi dei varchi autostradali di “Barriera Trieste Lisert”, “Barriera A23 Ugovizza” e “Barriera di Villesse A34”, considerato anche che su questi varchi transita la quasi totalità del traffico commerciale su gomma con i conseguenti riflessi di carattere operativo.
3. È stato fatto un nuovo punto di situazione sull’andamento della gestione dell’Ordine Pubblico presso il CPR di Gradisca d’Isonzo, argomento che riteniamo non vada trascurato e che stiamo monitorando continuamente, al pari di altri argomenti che impattano direttamente sul benessere lavorativo del nostro personale, riservandoci di mettere in campo ulteriori azioni a tutela del personale.
Al termine dell’incontro, nel ringraziare il Generale di Brigata Fabrizio Nieddu dell’attenzione riservata alla nostra Organizzazione Sindacale, abbiamo ribadito la nostra piena collaborazione nel supportare, nella massima trasparenza ed in ogni sede, l’Amministrazione nelle scelte che determinino una migliore qualità della vita dei Finanzieri del Friuli Venezia Giulia.
Clicca e scarica il Comunicato sindacale SILF FVG 9_2025