IL SILF TOSCANA INCONTRA LA CITTADINANZA. ISTRUZIONI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI

Il SILF TOSCANA ricorda che la tutela dei cittadini più fragili passa anche dalla sicurezza economico-finanziaria.

Le truffe agli anziani sono un fenomeno in crescita, spesso portato avanti con astuzia e inganno. Dietro ogni episodio c’è una vulnerabilità sfruttata, ma anche una possibilità di prevenzione e protezione.

Continuano gli incontri del SILF con la cittadinanza, prossime tappe 12 novembre a Prato con il Segretario provinciale di Prato Alessio Basili e 19 novembre San Marcello Pistoiese con il segretario provinciale di Pistoia Gianni Nocera. Nelle occasioni il SILF ha sostenuto e sostiene l’importanza del ruolo fondamentale della Guardia di Finanza per difendere il risparmio, la fiducia e la serenità delle famiglie.

Iscriviti alla newsletter SILF