RITARDI NELL’AGGIORNAMENTO DI STIPENDI E PENSIONI. IL SILF CHIEDE CON URGENZA IL POTENZIAMENTO DEL C.I.A.N.

Nei mesi scorsi abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di ritardi nelle procedure di aggiornamento e adeguamento di competenza del C.I.A.N.:

  • trattamento fisso e continuativo degli ex Appuntati Scelti QS vincitori di concorso per Vice Brigadiere;
  • indennità accessorie del comparto aeronavale, a seguito di promozione, in questo frangente ci sono stati segnalati ritardi anche di 5 anni;
  • estratto conto contributivo, in questo ambito ci viene riferito che le segnalazioni di errori/incompletezze non possono essere lavorate sino all’imminenza del congedo;
  • riliquidazione dell’assegno di pensione, del T.F.S. e dell’indennità di ausiliaria del personale in congedo (riserva o ausiliaria), a seguito di rinnovo contrattuale e/o di aggiornamenti interpretativo e/o normativi;
  • comunicazione del c.d. quinto cedibile.

Le criticità in argomento sono state più volte portate all’attenzione dell’Organo di Vertice, unitamente all’esigenza di rinnovare i documenti e le procedure con cui il personale amministrato viene informato (atti dispositivi per arretrati, pensione di ausiliaria, ecc.). 

Peraltro, nel 2015-2016, a seguito di una meritoria opera di sensibilizzazione dell’INPS, gli estratti conto contributivi erano stati parificati e, pertanto, resta difficile accettare che dopo il grande lavoro di quegli anni si sia tornati ad accumulare ritardi.


Siamo consapevoli che l’incremento delle promozioni derivato dall’ampliamento dei concorsi interni previsto dal regime transitorio dell’ultimo riordino e, soprattutto, il notevole aumento dei congedi degli ultimi anni abbia prodotto un considerevole aumento del lavoro per il personale in forza al Centro Informatico Amministrativo Nazionale.


Per queste ragioni abbiamo sollecitato al Comando Generale un immediato ed urgente intervento finalizzato alla risoluzione delle problematiche sopra descritte, prevedendo il potenziamento degli strumenti informatici e dell’organico a disposizione del C.I.A.N.

Atteso che i ritardi sopra descritti producono effetti negativi in termini economici e previdenziali, in assenza di provvedimenti concreti, il SILF sarà costretto a denunciare le criticità e a consigliare ai propri iscritti di valutare le opportune iniziative legali.

Clicca e preleva la nota SILF 137 2025 Ritardi e potenziamento CIAN

Iscriviti alla newsletter SILF